Il Daikon, Raphanus sativus, appartenente alla famiglia alle Crucifere, è ricco di proprietà nutritive davvero preziose per il nostro benessere.
E' una varietà di ravanello gigante di origine asiatica a basso impatto calorico, coltivato anche in Italia.
Il daikon possiede un concentrato molto alto di Vitamina C, inoltre contiene elevate quantità di fibre alimentari e Sali Minerali quali Potassio, Fosforo e Calcio.
Per più Persone felici
Ingredienti:
1-2 Daikon
4-5 Carote
1 cucchiaio di salsa Tamari senza glutine
1 rametto di Rosmarino fresco
Olio Extravergine di Oliva Biologico q.b.
Utensili:
Spazzola per verdure in fibra vegetale
Pulite il daikon con la spazzola, quindi lavatelo e tagliatelo a pezzetti senza sbucciarlo lasciandolo riposare per 30 minuti prima di cuocerlo.
Nel frattempo lavate il rosmarino, staccate gli aghi e tritateli finemente. Lavate molto bene le carote lasciando loro la buccia, eliminate le piccole estremità e tagliate a triangoli. In una padella capiente (wok) mettete a scaldare l'olio, unite le carote (abbinatele sempre all'olio extravergine di oliva), il daikon e il rosmarino, mescolando costantemente per alcuni minuti. Versate un filo d'acqua, coprite e cuocete per circa 10 minuti a fuoco dolce scuotendo ogni tanto la padella. Unite i ciuffi di daikon, aggiungete la salsa di soia e fatela sfumare, cuocete ancora per un minuto.
Lunga Vita !
Consiglio:
✔️Scegliamo della salsa di
soia certificata Biologica,
che non contenga zucchero !
✔️Il daikon è in grado di
arricchire di gusto e di
sostanze nutritive la
meravigliosa zuppa di miso.
https://www.vikinatural.it/.../ricette.../164-zuppa-di-miso
- Viki Natural
- Ricette Inverno
- Visite: 1205