Ricette Inverno

Minestra con riso integrale

Minestra con riso integrale

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Per economizzare e anche per semplificare il tutto ho cotto l'intera confezione di Riso Integrale !

Come cucinare il Riso Integrale ?

.Lavatelo accuratamente con l'aiuto
 di un colino.
.Mettetelo in ammollo in acqua per
 almeno 5 ore.
.Risciacquatelo sotto l'acqua

 Quantità di acqua:
 1 parte di Riso - 2 parti e mezzo
 di Acqua

.Cuocetelo con una presa di sale
 marino a fuoco lento parzialmente
 coperto per circa 
30-35 minuti e
 fino ad assorbimento 
del liquido.
.Lasciatelo riposare.


Per 4 Persone felici

Per le dosi in realtà sono andata molto ad occhio, ho messo:

Riso Integrale Biologico Italiano (già cotto)

1-2 rape bianche

1 Carota

1 fascio di cavolo Nero

1 fascio di Bietole

1 fascio di Cicoria 

1 Porro

6-8 fettine di Radice di Loto (secche)

Brodo Vegetale q.b.
(carota, cipolla e sedano con foglie)

Olio Extravergine di Oliva Biologico q.b.

Sale Marino Integrale q.b.


Spezzettate le fettine di loto con le mani e mettetele in ammollo in acqua bollente per 20 minuti. Nel frattempo pulite e lavate le verdure a foglie verdi, tritatele grossolanamente con un coltello (in ceramica) appoggiandole sul tagliere, quindi tenetele da parte con l'accortezza di far riposare il cavolo nero per almeno 30 minuti. Fatto questo lavate molto molto bene la rapa e tagliatela a tocchetti non troppo grandi, lasciandoli riposare anch'essi per 30 minuti prima di utilizzarli. Lavate ora la carota con una spugna in fibra vegetale e riducete anche questa a pezzetti senza sbucciarla (ma scegliamola biologica).
In una capace casseruola versate l'olio, il porro mondato e tagliato a fette (gli scarti possono essere usati per insaporire un brodo) e soffriggete mescolando a fuoco dolce. Aggiungete la carota e la rapa, arricchite ulteriormente la minestra con i pezzettini di radici di loto ammollata e fate insaporire alcuni istanti. Unite le verdure, coprite appena con il brodo vegetale (preparato in anticipo), aggiustate di sale marino e lasciate coperto. Portate all'ebollizione, fate cuocere finché non sono morbide e croccanti. A questo punto, trasferite la quantità desiderata di riso cotto, aggiungendo del brodo nel caso in cui dovesse risultare troppo asciutto, mescolate un'ultima volta e servite la minestra ben calda.

Lunga Vita !


Consiglio:

✔️Con le radici di loto possiamo
preparare 
un delizioso decotto,
una bevanda naturale 
e antichissima
dalle proprietà benefiche 
straordinarie!

✔️Le troviamo nei negozi specializzati
nella 
vendita di prodotti erboristici
oppure 
molto più facilmente on line !
https://www.vikinatural.it/sito/bevande-naturali/212-decotto-di-radice-di-loto 

✔️Con il riso avanzato possiamo
cimentarci nella preparazione di
tanti piatti deliziosi e gustosi !


facebook_page_plugin