Ricette Inverno

Zuppa di batate

Zuppa di batate

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il Porro, il cui nome scientifico è Allium Porrum, è una pianta molto antica della famiglia delle Liliaceae. Un ortaggio dal gusto delicato, sia autunnale che invernale, possiede importanti proprietà e apporta straordinari benefici al nostro organismo. I porri, poco calorici, sono ricchi di numerosi nutrienti, in particolare fibre, Vitamina C, Vitamina K e Vitamina A. Non mancano certo i Sali minerali, tra i più contenuti spiccano Potassio, Calcio, Fosforo, Magnesio e Ferro !


Per 2 o più Persone felici

Ingredienti:

500 gr di Batate (Italiane)

1 Porro

1-2 cucchiaini di Miso di Ceci (condimento fermentato a base di ceci e miglio - senza glutine)
o Miso di Riso certificato senza glutine

500 ml circa di Brodo Vegetale Macrobiotico 

Prezzemolo fresco q.b.

Olio Extravergine di Oliva Biologico q.b.

Utensili:

Spugna per verdure in fibra naturale

Tagliere 


Lavate accuratamente le batate con la spugna vegetale, dopodiché asciugatele. Appoggiate le batate sul tagliere, rimuovete le estremità e tagliatele a cubetti piccoli SENZA sbucciarle. Adesso pulite e affettate finemente il porro, fatelo appassire con l'olio, poi aggiungete le batate e lasciate insaporire qualche minuto. Coprite con il brodo e cuocete finché le batate saranno morbide (ci vorranno pochi minuti). Prelevate ora un mestolo di brodo caldo, quindi in una ciotola sciogliete il miso, poi unitelo alla zuppa di batate. Infine servite eventualmente con dell'altro porro affettato e fate sobbollire ancora per 1-2 minuti. A piacere spolverate con una manciata di prezzemolo fresco.


Lunga Vita ! 


Consiglio:
🔶️Il brodo vegetale è un ingrediente
fondamentale ed insostituibile, che non
dovrebbe 
mai mancare...è semplice 
e veloce da preparare, ideale come
base di preparazione di 
numerosi piatti
quali risotti, 
zuppe e minestre.

Per arricchire il sapore e renderlo ancora
più nutriente, aggiungiamo al brodo
anche la parte verde antispreco del porro !


🔶️Possiamo conservarlo in una bottiglia
di vetro, in frigorifero 
per 2-3 giorni !




facebook_page_plugin