Tra le possibili alternative al formaggio spalmabile ❓ L'hummus ❗
I semi di Sesamo possiedono tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo, sono fonte importante di Proteine oltre a fornire una notevole quantità di Sali Minerali. I meglio rappresentati sono Fosforo, Magnesio, Potassio, Calcio, Selenio, Ferro e Zinco.
Questi straordinari semi, la cui coltivazione può vantare origini antichissime, vengono utilizzati soprattutto per preparare il prezioso sale gomasio e l'indispensabile crema tahin !
Per 2 Persone felici
Ingredienti:
150 gr di Ceci cotti
60 gr di Semi di Sesamo Biologici coltivati e lavorati in Italia
2 cucchiai di Olio Extravergine di Oliva Biologico Italiano
1 Limone non trattato (succo)
1 spicchio di Aglio (facoltativo)
2-3 rametti di Coriandolo fresco
Sale Marino Integrale q.b.
Utensili:
Frullatore (Mixer)
Lavate BENE i semi in un colino a maglie molto strette e fate scolare tutta l'acqua. Adesso versate i semi di sesamo in una padella e tostate per pochi minuti, mescolando spesso con un mestolo di legno per non farli bruciare. Trasferite i semi nel mixer, dopodiché frullate fino ad ottenere una crema. A questo punto aggiungete nel mixer l'olio, i ceci, il succo di limone, il coriandolo fresco e il sale marino, quindi frullate ancora fino a che il composto diventi cremoso (aggiungete eventualmente un pò di liquido dei ceci o acqua a temperatura ambiente). Infine lasciate riposare in frigorifero alcune ore prima di servire.
Lunga Vita !
Consiglio:
✔️Refrigeriamo per un paio
d'ore la ciotola e le lame,
prima di frullare i semi !
✔️Per la tostatura dei semi
di sesamo 🔽
saranno pronti quando si
staccheranno dal mestolo
di legno !
- Viki Natural
- Ricette Estate
- Visite: 706