Il Tofu si ottiene dall'ammollo e dalla macinazione successiva dei fagioli di soia filtrati e lavorati con il cloruro di magnesio (cagliatura). Il tofu è una preziosissima fonte di Proteine Vegetali, interessante è anche il contenuto di Sali Minerali tra questi spiccano Calcio, Potassio, Fosforo, Magnesio, Zinco e Selenio.
E' un ingrediente incredibilmente versatile in cucina grazie al suo sapore neutro e delicato, ideale per preparare tantissimi piatti sfiziosi sia dolci che salati, buonissimi 😉 !
Per 4 Persone felici
Ingredienti:
350 gr di Spaghetti di Riso Integrale (o altro cereale senza glutine)
200 gr di Tofu Fermentato Naturale Biologico con Fermenti Vegan
(1 panetto)
1 cucchiaino di Curcuma macinata Biologica
(del commercio Equo e Solidale-Altromercato)
80 ml circa di Brodo Vegetale (mezzo bicchiere)
Erba Cipollina fresca a volontà
Olio Extravergine di Oliva Biologico q.b.
Sale Marino Integrale q.b
Utensili:
Padella Wok
Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata. Nel frattempo sciacquate il tofu, tagliatelo grossolanamente, poi schiacciatelo con una forchetta o sbriciolatelo con le mani.
Fate rosolare velocemente nella padella l'erba cipollina tagliuzzata e il tofu, insieme all'olio e la curcuma. Quindi regolate di sale marino, aggiungete il brodo vegetale e cuocete brevemente.
Scolate gli spaghetti al dente e trasferiteli nella padella con il condimento ben caldo e lasciateli saltare per un paio di minuti in modo da farli insaporire.
Lunga Vita !
Consiglio:
✔️Teniamo da parte un pò dell'acqua di cottura
prima di scolare la pasta...servirà nella
mantecatura finale !
✔️Nel caso in cui non trovassimo il tofu
fermentato, possiamo sempre optare per
del tofu al naturale.
✔️Ricordiamoci però di sbollentare per
alcuni minuti il tofu in acqua bollente,
in alternativa possiamo marinarlo,
saltarlo o friggerlo !