Ricette Primavera

Casarecce al pesto di agretti

Casarecce al pesto di agretti

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Gli Agretti chiamati anche barba del frate, sono una vera e propria risorsa di principi nutritivi, apportano preziosi Sali Minerali tra cui Calcio, Fosforo, Ferro e Potassio. I suoi steli di un verde intenso contengono anche grandi quantità di clorofilla.
Inoltre, questa tipica verdura della stagione primaverile e dal sapore acidulo, è una buona fonte di fibre alimentari, ricca di Vitamine e molto povera di calorie.


Per 4 Persone felici


Ingredienti:


350 gr di Casarecce di Avena
(Ingredienti: Farina di avena Biologica senza glutine)

100 gr di Tofu al Naturale Biologico 

1 mazzetto di Agretti

40 gr di Olio Extravergine di Oliva Biologico

1 Limone non trattato (succo e scorza)

Un pizzico di Sale Marino Integrale 

Gomasio alle Alghe q.b. (facoltativo)

Utensili:

Frullatore (Mixer)



Lessate il tofu in acqua leggermente salata per 10 minuti, poi scolatelo e lasciatelo raffreddare (rende il tofu più digeribile). Nel frattempo spezzate con le mani le radici degli agretti lasciando la parte verde, quindi lavateli e scolateli molto bene. Fatto questo disponete gli agretti nel frullatore, aggiungete il tofu, il succo di limone, l'olio, un pizzico di sale marino e frullate fino ad ottenere una consistenza cremosa e morbida.

Cuocete le casarecce, condite con il pesto e unite la scorza del limone grattugiata, concludendo con una spolverata di gomasio a piacere e servite.


Lunga Vita ! 



Consiglio:
✔️40 grammi di olio corrispondono a circa
4 cucchiai !

✔️Acquistiamo limoni provenienti da Agricoltura
Biologica o con la dicitura ⬇️
Limone non trattato (buccia edibile).


✔️Scegliamo una pasta che abbia come ingrediente 
solo farina di avena senza additivo alimentare (E471)!

✔️Mettiamo da parte qualche mestolo di acqua
di cottura per mantecare la pasta.



facebook_page_plugin