Ricette Primavera

Cous cous con cavolo rosso marinato e germogli

Cous cous con cavolo rosso marinato e germogli

Valutazione attuale: 5 / 5

Stella attivaStella attivaStella attivaStella attivaStella attiva
 

I Germogli sono semplicemente i semi germogliati di diversi legumi: soia, fagioli, piselli, ceci e lenticchie, di cereali: miglio, grano saraceno, riso, avena e di alcune verdure: crescione, cipolla, rafano e ravanello.

Questi meravigliosi semi germogliati sono piccole riserve di benessere e di energia, conservano inalterate tutte le sostanze nutritive contenute nei semi della pianta di origine. Sono un vero e proprio concentrato di Proteine, abbondano di Sali Minerali soprattutto di Potassio, Fosforo, Calcio e Magnesio. Buono il contenuto di Vitamine, in particolare apportano Vitamine del gruppo B, Vitamina E, Vitamina C e Vitamina A !


Per 4 o più Persone felici

Ingredienti:

Avocado Siciliano o Calabrese Biologico (1 a persona)

succo di Limone Biologico
 


Per il Cavolo Cappuccio marinato:
1 Cavolo rosso piccolo


3 cucchiai di Aceto di Mele o Melograno Biologico (non filtrato)

3 cucchiai di Acidulato di Umeboshi o Aceto di Riso con fungo Koji

3 cucchiai di Aceto Balsamico
(con solo 2 ingredienti: mosto d'uva cotto e aceto di vino)

Olio Extravergine di Oliva Biologico q.b.

1 spolverata di Senape (Austriaca) in polvere Biologica

1 spolverata di Coriandolo (di Sardegna) in polvere Biologico


Per reidratare il Cous Cous:
Cous Cous di Avena Biologico

Brodo Vegetale q.b.
(carota, cipolla e sedano con foglie)

una presa di Sale Marino Integrale

Olio Extravergine di Oliva Biologico q.b.


Per preparare i Germogli:
200 gr di Germogli di Fagiolo Mungo

1 cucchiaio di Salsa Tamari Biologica
(senza zuccheri e glutine)

Olio Extravergine di Oliva Biologico q.b.

Utensili:

Padella Wok

Mandolina affetta verdure



Per realizzare la marinatura mettete il cavolo rosso intero sul tagliere, eliminate un paio di foglie esterne più rovinate, dividetelo in quarti e poi tagliatelo a fettine sottilissime con l'aiuto della mandolina o tagliatelo a striscioline (listarelle) sottili con un coltello affilato, fino a raggiungere il torsolo.
Mettetelo in una bella insalatiera capiente, unitevi l'olio, l'aceto di mele, l'aceto balsamino, l'acidulato, le erbe aromatiche in polvere e mescolate. Ponete la ciotola in frigo e lasciate marinare almeno 4 ora prima di servire o fino a tutta la notte, ricordandovi di girare un paio di volte.

Preparate in brodo vegetale che servirà per reidratare il cous cous.
Versate in una casseruola la quantità desiderata di cous cous (anche tutta la confezione), aggiungete un filo d'olio, un pizzico di sale marino e mescolate. Quindi aggiungete la stessa quantità di brodo bollente fino a coprire il cous cous, chiudete con il coperchio e fate riposare per 5 minuti. Sgranate delicatamente con una forchetta per separare i chicchi. 

Lavate e scolate i germogli con l'aiuto di uno scolapasta fino a quando non avranno perso tutta l'acqua. Saltateli brevemente nella padella wok insieme ad un filo l'olio girandoli spesso, bagnate con la salsa tamari e fate sfumare per un paio di minuti scuotendo la padella.

Sbucciate l'avocado e tagliatelo grossolanamente a tocchetti bagnandolo con del succo di limone.

A questo punto potete assemblare il vostro cous cous come preferite ! Disponetelo eventualmente in una ciotolina, riempite fino all'orlo appiattendolo con un cucchiaio per compattare, poi capovolgete.

Lunga Vita !



Consiglio:
✔️I germogli sono perfetti per arricchire
un piatto 
con un CEREALE e una VERDURA,
per renderlo più completo e gustoso !

✔️Quando acquistare l'avocado ?
In Italia, la stagione degli avocado va 
da ottobre a maggio !

✔️Nei negozi bio specializzati possiamo
scegliere di acquistare la linea di cous cous
con ceci e lenticchie ! 


facebook_page_plugin