Il Cavolfiore, Brassica oleracea, è un ortaggio straordinario, ipocalorico ed estremamente versatile in cucina dalle numerose proprietà grazie alle quali apporta notevoli benefici all'organismo.
Per preparare questa ricetta ho scelto un cavolo verde fresco di una linea di prodotti etici, coltivato e raccolto nel rispetto dei diritti ed il benessere dei lavoratori, nel totale rispetto dell'ambiente 🌳🌳 della salute dei consumatori e del territorio !
Per 4 Persone felici
Ingredienti:
1 Cavolfiore grande
(in alternativa 2-3 Broccoli)
Besciamella felice
https://www.vikinatural.it/.../ric.../186-besciamella-felice
Pangrattato di Riso Integrale q.b.
Pepe nero macinato Biologico
(del commercio Equo e Solidale-Altromercato)
Olio Extravergine di Oliva Biologico q.b.
Sale Marino Integrale q.b.
Utensili:
Pirofila rettangolare 30x25 in VETRO
Preparate la besciamella felice.
Portate a bollore una pentola con abbondante acqua leggermente salata. Pulite, lavate e dividete il cavolfiore in piccole cimette lasciandole riposare per 30 minuti prima di cuocerle. Tuffatele in acqua bollente e cuocetele al dente (occorreranno solo 2 minuti). Scolate e disponete nella pirofila le cime del cavolfiore una a fianco all'altra, coprite con la besciamella e tanto pangrattato. Completate con una spolverata di pepe e un pò d'olio in superficie. Gratinate a 180° per 10-15 minuti o finché saranno ben dorati.
Lunga Vita !
Consiglio:
✔️Il pepe...consumato con
moderazione, dona un caratteristico
sapore forte e deciso ai piatti
autunnali 😉 !
✔️Gli scarti del cavolfiore possono
essere usati per preparare tanti
piatti deliziosi e veloci da portare
in tavola !
✔️Un'ottima alternativa al cavolfiore
è costituita anche dai finocchi !

Cavolfiore gratinato
- Viki Natural
- Ricette Autunno
- Visite: 500