Il Prezzemolo è una straordinaria pianta aromatica molto antica, appartenente alla famiglia delle Ombrellifere.
E' una pianta erbacea perenne facile da coltivare, ha anche tante proprietà benefiche, apporta Sali Minerali importanti come Potassio, Calcio, Fosforo e Magnesio. Per quanto riguarda invece le Vitamine, il prezzemolo (meglio aggiungerlo a fine cottura o negli ultimi secondi) è ricco di Vitamina A e soprattutto di Vitamina C.
Per 4 e più Persone felici
Ingredienti:
1 Cavolfiore
2 cucchiai di Uva Sultanina
(senza solfiti e zuccheri)
40 gr di Pinoli
Pangrattato di Riso Integrale q.b.
Olio extravergine di Oliva Biologico q.b.
Prezzemolo fresco a volontà
Sale marino Integrale q.b.
Pepe nero macinato Biologico
(del commercio Equo e Solidale-Altromercato)
Pulite e lavate il cavolfiore, dividetelo in cimette e lasciatelo riposare per 30 minuti prima di cuocerlo. Lessatelo per pochi minuti in abbondante acqua leggermente salata e scolatelo al dente.
In una ciotola capiente mettete il cavolfiore raffreddato, l'uva sultanina, i pinoli e il prezzemolo tritato. Aggiustate di sale e pepe e mescolate schiacciando le cimette con le mani per far amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungete man mano il pangrattato, dopodiché formate delle polpettine (se necessario regolate con altro pangrattato). Disponetele sulla leccarda del forno rivestita di carta forno, irroratele con un filo d'olio e fatele cuocere a 160° per circa 20 minuti, fino a che saranno ben dorate in superficie, girandole a metà cottura.
Lunga Vita !
Consiglio:
✔️I cavolfiori saranno pronti per
essere raccolti da ottobre ad aprile !
✔️Con la cottura a vapore, ricetta
adatta alla primavera, il cavolfiore
rimane più asciutto, ottenendo così
delle polpette perfette e gustosissime !
▶️ Laviamo il cavolfiore, dividiamo a
cimette, aspettiamo 30 minuti,
e sistemiamole semplicemente
nel cestello del vapore...saranno
pronti in pochi minuti !

Polpette di cavolfiore
- Viki Natural
- Ricette Autunno
- Visite: 617