Risotto ai mirtilli

Risotto ai mirtilli

Stampa
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Il Mirtillo è un piccolissimo frutto di bosco, ma incredibilmente grande da un punto di vista nutrizionale. I mirtilli sono una fonte unica di nutrienti e di proprietà benefiche, tra cui spiccano i sali Minerali come Potassio, Calcio, Fosforo, Ferro e le Vitamine come Vitamina A e C.
Si presentano come pregiati frutti dal colore: nero (Vaccinium myrtillus), rosso (Vaccinium vitis idaea) e blu
(Vaccinium uliginosum) !


Per 4 Persone felici

Ingredienti:


320 gr di Riso (Ribe) Parboiled o Riso Semilavorato Biodinamico Italiano

200 gr di Mirtilli freschi

1 Cipolla di Tropea o Cipolla dorata 

900 ml circa di Brodo Vegetale Macrobiotico

Vino Bianco Biologico (Vegano) senza Solfiti q.b.

Olio Extravergine di Oliva Biologico q.b.

Sale Marino Integrale (un pizzico)

Gomasio q.b.


Utensili:

Frullatore ad immersione
(Minipimer)


Preparate il brodo vegetale. Fatto questo lavate e versate i mirtilli freschi in un becher. Adesso mondate e tritate finemente la cipolla e soffriggetela in una casseruola con un pò di olio avendo cura di mescolare spesso. Aggiungete il riso, fatelo rosolare velocemente, poi sfumate con il vino. Unite poco brodo caldo per volta fino a portare il riso a cottura, dopodiché aggiustate di sale marino (un pizzico perché il gomasio è già molto salato). A cottura ultimata spegnete il fuoco, quindi riducete i mirtilli in purea e incorporatela al risotto. Arricchite con del gomasio e completate con un generoso filo d'olio extravergine d'oliva.

Lunga Vita ! 


Consiglio:
✔️I meravigliosi frutti di bosco nostrani
non devono mai mancare sulle nostre tavole
durante l'estate !


✔️Il riso a chicco lungo è un ingrediente
basilare in una varietà di piatti estivi !

✔️Ricicliamo le bucce delle cipolle ? 
In forno a 100° per 20-25 minuti 🔽
raffreddate, poi sbriciolate con un mixer.
Utilizziamo la polvere come insaporitore !